L'EVENTO E' STATO ACCREDITATO AI FINI DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DALL'ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI GROSSETO E DALL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI GROSSETO*.
*****
Giovedì 15 Ottobre 2015 La tutela del contribuente nel procedimento tributario
Prof. Filippo Dami, Università degli Studi di Siena
Avv. Michele Morelli, Foro di Arezzo
Avv. Francesco Pedaccini, Foro di Firenze
*****
Giovedì 19 Novembre 2015 Riflessioni operative sul rapporto tra sistema penale e sistema tributario
Prof. Filippo Dami, Università degli Studi di Siena
Avv. Michele Morelli, Foro di Arezzo
Funzionario, Agenzia delle Entrate
*****
Giovedì 10 Dicembre 2015 La fiscalità della crisi d'impresa
Prof. Filippo Dami, Università degli Studi di Siena
Avv. Michele Morelli, Foro di Arezzo
Funzionario, Agenzia delle Entrate
*****
Giovedì 28 Gennaio 2016 Le novità fiscali 2016
Prof. Filippo Dami, Università degli Studi di Siena
Avv. Michele Morelli, Foro di Arezzo
Ufficiale, Guardia di Finanza
Dott. Giancluca Rossi, Commercialista in Massa
* L'ordine degli Avvocati di Grosseto ha riconosciuto 3 crediti per ogni giornata.
Sarà possibile effettuare l'iscrizione alle Giornate di Studio di Diritto Tributario, INVIANDO UNA MAIL ALL'INDIRIZZO cristina.marcolongo@unisi.it, fornendo la propria adesione al Corso.
L'adesione alle Giornate dovrà essere inviata via mail all'indirizzo cristina.marcolongo@unisi.it entro e non oltre il 10 Ottobre 2015, anche se le iscrizioni rimarranno sempre aperte.
Le quote di iscrizione per i partecipanti al corso sono le seguenti:
- per i partecipanti a tutti gli incontri programmati, la quota prevista è di € 250,00 (oltre IVA);
- per i Giudici tributari, funzionari dell'Agenzia delle Entrate e ufficiali della Guardia di Finanza che intendano partecipare alle Giornate e non siano stati selezionati dalle amministrazioni di appartenenza, la quota prevista è di € 150 (oltre IVA);
- per i partecipanti a due dei complessivi incontri programmati, la quota prevista è di € 150 (oltre IVA)
Il pagamento della quota precselta potrà essere effettuato sulel seguenti coordinate bancarie:
Università degli Studi di Siena
IBAN IT 16 U 01030 14217 0000 63269552
BIC PASCITM1J25
Istituto Cassiere
Ag. 13 Monte dei Paschi di Siena
Piazza Giovanni Amendola, 4
53100 Siena, SI
PER CLIENTI PUBBLICI:
La procedura fa riferimento alla Legge 27/2012 per la Contabilità Speciale.
Il nostro Conto di Contabilità Speciale è: *0038125* (Banca d'Italia).
NOTA BENE:
NELLA SCHEDA DI ISCRIZIONE ALLEGATA DEVONO ESSERE RIPORTATI I DATI FISCALI COMPLETI DEI PARTECIPANTI AI FINI DELL'EMISSIONE DELLE FATTURE: RAGIONE SOCIALE, CODICE FISCALE, PARTITA IVA E INDIRIZZO COMPLETO DI NUMERO CIVICO E CAP.