L'EVENTO E' IN FASE DI ACCREDITAMENTO AI FINI DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
*****
23 Gennaio Questioni di attualità sui poteri istruttori dell’Amministrazione finanziaria ed i diritti del contribuente sottoposto ad indagini fiscali - ● riflessioni operative
Dott. Alfredo Montagna, Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria
Prof. Francesco Tundo, Università degli Studi di Bologna
Avv. Andrea Del Re, Commissione tributaria provinciale di Firenze
*****
20 Febbraio Autotutela e strumenti deflativi del contenzioso tributario - ● riflessioni operative
Prof. Thomas Tassani, Università degli Studi di Urbino
Avv. Simone Ginanneschi, Foro di Firenze
Dott. Mario Cicala, Presidente, Commissione tributaria regionale della Toscana
*****
27 Marzo Questioni di attualità sul processo tributario (con particolare riferimento al reclamo ed alla mediazione, agli atti impugnabili, alla tutela cautelare, all’impiego delle prove raccolte nel processo penale) - ● riflessioni operative
Ufficiale, Guardia di Finanza
Funzionario, Agenzia delle Entrate
Prof. Francesco Pistolesi, Università degli Studi di Siena
Dott. Ennio Sepe, Presidente, Commissione tributaria regionale della Puglia
*****
17 Aprile Questioni di attualità sui reati fiscali e relative misure cautelari penali - ● riflessioni operative
Dott. Roberto Rossi, Procuratore della Repubblica di Arezzo
Ufficiale, Guardia di Finanza
Avv. Mario D'Esposito, Foro di Napoli
Avv. Rosa Miranda Pazzini, Vice Presidente di Sezione, Commissione tributaria provinciale di Roma
*****
22 Maggio Profili fiscali della crisi d’impresa ed effetti dell’estinzione delle società sui rapporti e i giudizi tributari pendenti - ● riflessioni operative
Funzionario, Agenzia delle Entrate
Prof. Filippo Dami, Università degli Studi di Siena
Avv. Michele Morelli, Foro di Arezzo
Dott. Massimo Fanucci, Vice Presidente di Sezione, Commissione tributaria provinciale di Roma
*****
4 Giugno Illeciti tributari internazionali, relativi strumenti di contrasto e scambio di informazioni fra le Amministrazioni finanziarie - ● riflessioni operative
Ufficiale, Guardia di Finanza
Prof. Philip Laroma Jezzi, Università degli Studi di Firenze
Avv. Michele Marzano, Foro di Roma
Dott. Raffaele Ceniccola, già Presidente CTP Caserta
*****
Sarà possibile effettuare l'iscrizione alle Giornate di Studio di Diritto Tributario, INVIANDO UNA MAIL ALL'INDIRIZZO cristina.marcolongo@unisi.it, fornendo la propria adesione al Corso.
Le quote di iscrizione per i partecipanti al corso sono le seguenti:
- per i partecipanti a tutti gli incontri programmati, la quota prevista è di € 300 (oltre IVA);
- per i Giudici tributari, funzionari dell'Agenzia delle Entrate e ufficiali della Guardia di Finanza che intendano partecipare alle Giornate e non siano stati selezionati dalle amministrazioni di appartenenza, la quota prevista è di € 150 (oltre IVA);
- per i partecipanti a tre dei complessivi incontri programmati, la quota prevista è di € 150 (oltre IVA).
L'adesione alle Giornate dovrà essere inviata via mail all'indirizzo cristina.marcolongo@unisi.it entro e non oltre il 21 gennaio 2015.
Le iscrizioni rimarranno tuttavia aperte durante l'intero corso.