Programma a.a 2023/2024
Il diritto nel Medioevo e nell'età moderna, con particolare riguardo alla storia delle fonti e del diritto privato.
Testi di riferimento
AA. VV., Tempi del diritto, Giappichelli, Torino 2016, pp. 1-317;
M. Fioravanti (a cura di), Lo Stato moderno in Europa. Istituzioni e fonti, Laterza, Roma-Bari 2002, pp. 37-58 e 102-138
Obiettivi formativi
Conoscenza critica della storia del diritto medievale e moderno, funzionale alla comprensione del diritto positivo. Comprensione della storicità del diritto
Prerequisiti
Conoscenza di base della storia europea e nozioni giuridiche acquisite nelle materie del primo semestre
Metodi didattici
Lezioni frontali. Esercitazioni.
Altre informazioni
Nessuna.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale