Contenuti
Il corso è finalizzato all’apprendimento delle nozioni introduttive e generali del diritto privato, ad una prima comprensione del metodo giuridico e all’introduzione alle più rilevanti tematiche del diritto privato. In particolare, il corso affronta i seguenti argomenti: categorie e concetti generali del diritto privato; sistema delle fonti; soggetti (persone ed enti collettivi); fatti e atti giuridici, situazioni giuridiche soggettive e rapporto giuridico; obbligazioni e contratti; beni, diritti reali e possesso; famiglia e successioni a causa di morte; Obbligazioni non contrattuali; tutela dei diritti.
Testi di riferimento
A. TRABUCCHI, Istituzioni di diritto civile, Cedam, ultima edizione; A. TORRENTE-P. SCHLESINGER, Manuale di diritto privato, Giuffrè, ultima edizione; NIVARRA-RICCIUTO-SCOGNAMIGLIO, Diritto privato, Giappichelli, ultima edizione; F. ALCARO, Diritto privato, Cedam, ultima edizione.
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti quelle nozioni fondamentali del diritto privato che saranno loro utili nei loro studi economici e nelle professioni che decideranno di intraprendere.
Metodi didattici
Lezioni teoriche e discussione di casi.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale.