Fondamenti romanistici e Storia delle codificazioni moderne (I Mod.) 

Programma a.a. 2023/2024

Prof. Floriana Colao

 

Contenuti

Il modulo Storia delle codificazioni moderne verte sulla codificazione costituzionale, civile, commerciale, penale, processual civile e processual penale nell'800 e '900 italiano, in prospettiva comparata e con riguardo alla storia del pensiero giuridico

Testi di riferimento

Tempi del diritto. Età medievale, moderna e contemporanea, Torino, 2016, pp. 271-457

Obiettivi formativi

Il modulo mira alla formazione critica del laureato in giurisprudenza attraverso la comparazione verticale con i fondamenti dell'esperienza giuridica europea. Lo studio delle 'Scuole' tra Otto e Novecento consente una riflessione sul ruolo del giurista nella nostra contemporaneità.

Prerequisiti

E 'richiesta la conoscenza della storia del diritto medievale e moderno

Metodi didattici

Il Corso è basato su lezioni frontali ed un Seminario conclusivo, ove i frequentanti potranno approfondire un argomento del corso

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame sarà svolto in forma orale.

.