Diritto processuale civile

Programma a.a. 2023/2024

 

I modulo (60 ore): I semestre

Prof. Giuliano Scarselli

II modulo (40 ore) – II semestre

Prof. Niccolò Pisaneschi

I modulo:

Contenuti

Il corso ha ad oggetto lo studio del processo ordinario di cognizione comprensivo dei principi generali, delle impugnazioni di cui ai libri primo e secondo c.p.c.

Testi di riferimento

A. Proto Pisani, Lezioni di diritto processuale civile, ultima edizione disponibile

Obiettivi formativi

Preparazione dello studente sul processo ordinario di cognizione e le impugnazioni

Metodi didattici

Lezioni frontali

Altre informazioni

Considerata la riforma del processo civile in atto, altre informazioni saranno fornite in occasione delle lezioni

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale attraverso cui vengono acquisite le conoscenze e le competenze degli studenti

II Modulo

Contenuti

Il corso ha per oggetto il III ed il IV libro del Codice di procedura civile. Esso tratterà del processo di esecuzione con specifico riferimento a: titolo esecutivo e precetto, espropriazione forzata mobiliare, immobiliare e presso terzi, distribuzione ed eventuali controversie in sede di distribuzione, esecuzioni per consegna e rilascio e per obblighi di fare e non fare, opposizioni all’esecuzione agli atti esecutivi e di terzi, sospensione dell’esecuzione. Inoltre, esso tratterà dei: procedimenti speciali con particolare riferimento ai procedimenti per ingiunzione e per convalida di sfratto, dei procedimenti cautelari e del processo sommario di cognizione, dei procedimenti in materia di famiglia e dei procedimenti camerali. 

Testi di riferimento

Andrea Proto Pisani, Lezioni di diritto processuali civile, Jovene Editore, Napoli, 2014;

Crisanto Mandrioli, Corso di Diritto Processuale Civile, Giappichelli Editore, Torino, 2015.

Eventuali chiarimenti sulle parti da studiare, a seconda del testo scelto dallo studente, saranno indicati dal docente. Per seguire le lezioni e per la preparazione dell’esame, è indispensabile un testo aggiornato del Codice di Procedura civile.