Diritto parlamentare

Programma a.a. 2023/2024

Prof. Mario PeriniContenuti

Il corso ha ad oggetto il Parlamento: le origini storico-istituzionali dell’istituto, le sue fonti,

l'organizzazione interna, i principi di funzionamento e i principali procedimenti di sua

competenza. Sono previste esercitazioni pratiche durante il corso (simulazioni e discussioni in classe) e,

al termine dello stesso, per i frequentanti, una visita alle Camere a Roma.

Testi di riferimento

L. GIANNITI, N. LUPO, Corso di diritto parlamentare, Bologna, Il Mulino, ult. ed.

Obiettivi formativi

Una buona conoscenza dell'organizzazione e del funzionamento del Parlamento. Essere in grado di risolvere problemi giuridici pratici su questioni parlamentari.

Metodi didattici

Lezioni frontali, seminari ed esercitazioni pratiche

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esami orali.

Gli studenti frequentanti potranno concordare programmi alternativi e scegliere di svolgere prove intermedie.