Contenuti
Un percorso di storia, metodologie, teorie e ideologie del diritto del lavoro. Contratto e rapporto di lavoro. Autonomia e subordinazione. “Mercato” del lavoro. Poteri e obblighi del datore di lavoro. Doveri del lavoratore. Estinzione del rapporto. Garanzie dei diritti. Libertà sindacale. Organizzazione sindacale. Contrattazione collettiva. Conflitto collettivo.
Testi di riferimento
L. Gaeta, Storia (illustrata) del diritto del lavoro italiano, Torino, Giappichelli, 2020;
L. Gaeta, Appunti dal corso di diritto del lavoro, III ed., Torino, Giappichelli, 2024.
Obiettivi formativi
Al termine del corso lo studente dovrebbe essere in grado di conoscere la complessa normativa sul rapporto di lavoro, i nodi basilari delle relazioni sindacali e soprattutto le motivazioni ideologiche e le implicazioni sociali ed economiche della materia, in una sua fondamentale chiave storica.
Prerequisiti
Superamento di Diritto privato e Diritto costituzionale
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale