Per gli studenti che nell’a.a. 2013/2014 si iscrivono al Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza (anche provenendo da altro Ateneo nel quale non abbiano superato analoga prova, o in possesso di altra laurea), sono predisposti dei test di verifica delle “conoscenze iniziali dello studente”.
La partecipazione a tali test riveste carattere obbligatorio.
Non sono tenuti a sostenere il test di verifica gli studenti in transito, già iscritti alla LMG/01 di altro Ateneo.
Sono invece tenuti a sostenere il test di verifica gli studenti immatricolati al Corso di laurea LMG/01 negli a.a. 2011/2012 e 2012/2013 che non abbiano effettuato e/o superato i precedenti test.
Tali test – che verteranno su argomenti di cultura generale, con particolare riguardo a: principi dell'ordinamento italiano e all'attualità politica, storia moderna e contemporanea, attitudine al ragionamento giuridico, lessico e operazioni elementari del discorso – per l'anno accademico 2013/2014 si svolgeranno nei giorni 26 settembre 2013, alle ore 10 (per gli studenti i cui cognomi iniziano con le lettere A-L) e 26 settembre 2013, alle ore 15 (per gli studenti i cui cognomi iniziano con le lettere M-Z), nonché l’8 gennaio 2014, alle ore 10 (per gli studenti che non avessero partecipato alle precedenti prove).
Per la preparazione alla prova, è necessario effettuare:
1) un’attenta lettura della Costituzione italiana,
2) un ripasso o uno studio di un manuale di storia moderna in uso presso gli Istituti di Istruzione Superiore,
3) lo studio del volume di L. Lantella-E. Stolfi-M. Deganello, Operazioni elementari di discorso e sapere giuridico, Giappichelli, Torino, ristampa integrata e corretta, 2007.
- INVIARE UNA MAIL A didattica.giurisprudenza@unisi.it.
- NELL'OGGETTO RIPORTARE "ISCRIZIONE TEST LMG01" E NELLA MAIL INDICARE NOME, COGNOME E CODICE FISCALE.
Composizione della Commissione (26 settembre 2013 ore 10.00; 26 settembre 2013 ore 15.0; 8 gennaio 2014 ore 10.00):