• Italiano
  • English

Diritto pubblico comparato (curriculum Amministrazione, sicurezza e servizi al territorio; curriculum Patrimonio culturale, turismo e sistemi agroalimentari)

Programma a.a. 2023/2024

 

Prof. Giammaria Milani

CONTENUTI

Il corso esamina gli ordinamenti costituzionali contemporanei in prospettiva comparata, analizzando in particolare le caratteristiche della forma di Stato costituzionale.

TESTI DI RIFERIMENTO

A. Di Giovine, A. Algostino, F. Longo, A. Mastromarino, Lezioni di diritto costituzionale comparato, Milano, Mondadori Education, 2017 (per gli studenti frequentanti, limitatamente ai capitoli da 1 a 13, oltre a un capitolo a scelta tra quelli da 14 a 22).

OBIETTIVI FORMATIVI

L'obiettivo formativo del corso è quello di analizzare in ottica comparata le caratteristiche della forma di Stato costituzionale, in modo da apprendere metodologia e finalità della comparazione giuridica e di approfondire la conoscenza dell'ordinamento costituzionale italiano.

PREREQUISITI

Conoscenza del Diritto costituzionale.

METODI DIDATTICI

Lezioni frontali e seminari di approfondimento.

ALTRE INFORMAZIONI

Durante lo svolgimento del corso, è possibile l'organizzazione di incontri di approfondimento su tematiche specifiche con la partecipazione di docenti ed esperti italiani e stranieri.

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Colloquio orale, basata su tre domande (10 punti per domanda).