Il diritto nel Medioevo e nell'età moderna, con particolare riguardo alla storia delle fonti e del diritto pubblico.
Testi consigliati
Per l'età medievale:
F. Calasso, Medioevo del diritto, Milano, Giuffrè, 1954, con esclusione delle pagine 197-207; 324-340; 378-389; 469-502; 597-628.
Per l'età moderna:
G.S. Pene Vidari, Elementi di storia del diritto medievale e moderno, Torino, Giappichelli, 2011, pp. 161-277
Note
Parallelamente al corso di lezioni, saranno svolte esercitazioni di approfondimento.
Programma
Il diritto nel Medioevo e nell'età moderna, con particolare riguardo alla storia delle fonti e del diritto pubblico.
Testi consigliati
Per l'età medievale:
F. Calasso, Medioevo del diritto, Milano, Giuffrè, 1954, con esclusione delle pagine 197-207; 324-340; 378-389; 469-502; 597-628.
Per l'età moderna:
G.S. Pene Vidari, Elementi di storia del diritto medievale e moderno, Torino, Giappichelli, 2011, pp. 161-277
Note
Parallelamente al corso di lezioni, saranno svolte esercitazioni di approfondimento.
Il diritto nel Medioevo e nell'età moderna, con particolare riguardo alla storia delle fonti e del diritto pubblico.
Testi consigliati
Per l'età medievale:
F. Calasso, Medioevo del diritto, Milano, Giuffrè, 1954, con esclusione delle pagine 197-207; 324-340; 378-389; 469-502; 597-628.
Per l'età moderna:
G.S. Pene Vidari, Elementi di storia del diritto medievale e moderno, Torino, Giappichelli, 2011, pp. 161-277
Note
Parallelamente al corso di lezioni, saranno svolte esercitazioni di approfondimento.