Descrizione del progetto
Il Dottorato in “Scienze giuridiche” intende sviluppare un percorso conoscitivo multidisciplinare delle dinamiche evolutive dei sistemi giuridici occidentali, ed europei in particolare, nella transizione dai loro contesti di riferimento tradizionali a quelli che si vanno prospettando negli scenari della post-modernità globalizzata. L'obiettivo di formare giuristi consapevoli di tali mutamenti e capaci di affrontarne le sfide in ambito sia teorico che pratico, viene perseguito lungo due linee direttrici di studio e di approfondimento.
La prima guarda alla persona ed al mercato come fenomeni caratteristici del presente, considerandone i modi di interazione e le possibili compatibilità, in ottica interdisciplinare, rileggendo criticamente le linee di sviluppo del diritto vivente ed i modi possibili della sua concreta (e non solo legislativa) evoluzione. La seconda mira a fornire chiavi critiche di comprensione circa la nostra identità giuridica, anche tramite la comparazione con scenari diversi, nel tempo e nello spazio, con particolare attenzione a certe polarità di lungo periodo (diritto di leggi o di giuristi; civil law e common law, diritto privato e diritto pubblico; diritto nazionale e diritto sovranazionale).
Posto che il Dottorato si propone di formare studiosi capaci di muoversi agevolmente nel nuovo diritto globale e di preparare ricercatori di elevata qualificazione che corrispondano alle esigenze del mondo delle professioni legali, di quello dell'impresa e delle istituzioni, gli sbocchi professionali previsti saranno soprattutto nell'ambito di posizioni apicali -che richiedono elevate competenze in campo giuridico -nell'Università, in studi professionali e in enti pubblici e privati, a livello nazionale e internazionale. Il progetto formativo, in coerenza con gli obiettivi fissati per il corso, terrà conto delle istanze provenienti dal mondo professionale e svilupperà, ove possibile, iniziative sinergiche con gli esponenti delle varie categorie interessate. Le attività formative erogate durante il triennio permetteranno altresì ai dottori di ricerca di acquisire le competenze occorrenti per poter affrontare, nei diversi contesti in cui essi saranno chiamati a operare, le problematiche giuridiche relative al diritto dell’era digitale.
The PhD Programme in Law aims at developing a multidisciplinary learning path, with a special focus on the
evolutionary dynamics of legal systems belonging to the Western Legal Tradition (notably, the European
ones). The main purpose is to investigate the transition of the aforementioned systems from their traditional
contexts to the new landscape of globalized post-modernity.
The Programme aims at training future professionals and experts capable of dealing with the new global law,
and preparing highly qualified researchers who meet the needs of the productive and social sectors. The
educational program, in line with the objectives set for the course, will take into account the demands from
the professional world. The training activities provided during the three-year cycle will also enable the
doctoral candidates to acquire the necessary skills to address legal issues related to the law of the digital era
in the different contexts where they will be called upon to work.